Lo Shema e la devozione a una sola divinità

Contenu principal de l'article

Leonardo Pessoa da Silva Pinto

Résumé

L’articolo discute il significato originale della formula dello Shema nel libro del Deuteronomio (Dt 6,4-5). La domanda centrale è se lo Shema costituiva inizialmente una confessione di fede monoteista o se questo ruolo dello Shema è dovuto a una reinterpretazione del testo biblico, alla sua ricezione nella cultura e letteratura posteriore. L’indagine si concentra inizialmente sullo studio linguistico di Dt 6,4, ma procede pure allo studio del co-testo dello Shema, cioè il capitolo 6 del libro del Deuteronomio, e raccoglie anche i dati pertinenti forniti dagli studi sulla cultura del Vicino Oriente Antico, sulla storia della religione d’Israele e sulla datazione di Dt 6,4-5. Lo studio mostra come la formula di Dt 6,4-5 non esclude l’esistenza di altri dèi. La conclusione è che lo Shema molto probabilmente non era originalmente una proclamazione di fede monoteista, ma un richiamo alla monolatria, al culto e devozione a una sola divinità, il Dio d’Israele.

 

Téléchargements

Les données relatives au téléchargement ne sont pas encore disponibles.

Renseignements sur l'article

Comment citer
PINTO, Leonardo Pessoa da Silva. Lo Shema e la devozione a una sola divinità. HORIZONTE - Revista de Estudos de Teologia e Ciências da Religião, Belo Horizonte, v. 17, n. 52, p. 20–42, 2019. DOI: 10.5752/P.2175-5841.2019v17n52p20-42. Disponível em: https://periodicos.pucminas.br/horizonte/article/view/P.2175-5841.2019v17n52p20. Acesso em: 13 août. 2025.
Rubrique
Artigos/Articles: Dossiê/Dossier
Biographie de l'auteur-e

Leonardo Pessoa da Silva Pinto, padre, Igreja Católica. professor, PUC Minas. Post-doutorando, Pontifício Instituto Bíblico (Roma)

padre católico da diocese de Belo Horizonte. Graduação em Direito e Teologia, mestrado e doutorado em Exegese Bíblica junto ao Pontifício Instituto Bíblico, em Roma. Atualmente em programa de pós-doutorado no Pontifício Instituto Bíblico, atuando como assistente do prof. S. Pisano, catedrático de Crítica Textual. Leciona na PUC Minas.